top of page

 I  NOS "NUCLEI OPERATIVI SANITARI", già "COSIG", sono diretta emanazione della storica e leggendaria LEGIONE GARIBALDINA della quale costituivano una Direzione Generale, la "Direzione Generale della CROCE ROSSA GARIBALDINA", in sigla "C.R.G.", che rappresentava la versione civile dei "Servizi Sanitari Militari" della Legione e che godeva statutariamente di ampia autonomia sin dal 28 giugno 1986.

In data 20 gennaio 1988,a rogito del Notaio Edoardo Colozza, Notaio in Roma al rep.1008647, racc.23782, veniva costituito il “COSIG , giusto atto è allegato nel registro generale di "NUCLEI OPERATIVI SANITARI" sotto la lettera A, l'allora presidente Comandante Generale pro-tempore della Legione, il Generale di Corpo D'Armata (r.o.) Mario Jovene, nato a Napoli il 16 febbraio 1916, già Direttore Generale della C.R.G., con atto costitutivo e statuto registrati al n. 4847 dell'Archivio Notarile Distrettuale di Roma, costituì i "CORPI SANITARI INTERNAZIONALI GARIBALDINI", in sigla "CO.S.I.G.", con gli stessi uomini, gli stessi scopi, lo stesso giuramento, lo stesso stemma e la stessa bandiera. Successivamente il Comandante Generale Mario Jovene, indicava attraverso un protocollo R.G.N 184 del 2 Settembre 1993,che si allega al registro dei (NOS)con la lettera B, quale suo successore nel prosieguo dell'azione di soccorso e di pace nell'ambito nazionale e internazionale il Generale di Brigata(r.o.) prof.dott.Pisarra Emanuele(Psicologo clinico) con l'auspicio di assumere nei prossimi anni il comando generale. Detta associazione risulta, emanazione dei COSIG, iscritta con decreto del Presidente della Regione Lazio n. 994/90 del 14 maggio 1990, all'Albo Regionale delle associazioni di Volontariato di Protezione Civile. L'associazione è, iscritta presso la Regione Lazio con Decreto Regionale n° 994/90 del 14 Maggio 1990, gemellata con la "YOUTHS OF THE UNITED NATIONS ORGANIZATION" (Decisione - Prot. N° 2000/16 del 18 marzo 2000), e inoltre nel mese di Settembre 2013 ha chiesto l'inserimento nell'organizzazione mondiale della sanità appartenete all'ONU. L'associazione sotto l'aspetto genetico e funzionale opera, quindi, ai sensi dell'Art.33 della Costituzione Italiana per gli alti fini che si prefigge di conseguire.

L'associazione ha sede in Roma, durata illimitata e apartitica ed aconfessionale e non ha fini di lucro.

Può istituire sedi regionali, provinciali, comunali e sezioni su tutto il territorio nazionale, nonché divisioni, sezioni, gruppi all'estero sia in ambito civile, sociale, medico sanitario, ovviamente in armonia ed in ossequio alle legge locali vigenti.

  • Facebook Clean
  • White Google+ Icon

Nuclei Operativi Sanitari

bottom of page